Attività
Le nostre attività
CUCINA
In una delle nostre uscite nella natura, i bambini osservano il prato in autunno.
Qualcuno nota delle erbe particolari e chiede all’adulto di riferimento, come si chiamano e se si possono mangiare.
Poi ne raccolgono alcuni steli e li portano in Atelier.
In seguito nasce un’osservazione più approfondita del prato e insieme si classificano gli steli raccolti, dividendoli nelle diverse tipologie.
Una bambina si interessa alla salvia, trovata anch’essa al bordo del prato.
Con il mazzetto di salvia i bimbi rientrano in Atelier e chiedono di poter cucinare quelle foglie.
Ed ecco la specialità del giorno: Frittelle di Salvia.

IL BOSCO
La natura concede ad ogni bambino uno spazio di contatto profondo con sé. Recarsi nel bosco più giorni alla settimana apre molteplici possibilità di sperimentazione e di gioco destrutturato. Il bambino e la bambina nel bosco si mette alla prova, si confronta con un ambiente diversificato, complesso che affronta mettendo in campo tutte le proprie capacità motorie e intellettive. Il bosco è luogo della scoperta, della meraviglia, del bello in cui il bambino e la bambina si immergono e scoprono la propria interiorità.